Un buco coronale è una regione dell'atmosfera esterna del Sole, la corona, che appare scura nelle immagini a raggi X e ultraviolette estremi (EUV). Queste regioni sono meno dense e più fredde rispetto alla corona circostante e sono associate a linee di campo magnetico aperte che si estendono nello spazio interplanetario.
Caratteristiche principali:
Formazione:
La formazione dei buchi%20coronali è strettamente legata alla configurazione del campo magnetico solare. Quando le linee di campo magnetico si aprono nello spazio interplanetario, permettono al plasma coronale di fluire liberamente, creando una regione di minore densità e temperatura. La formazione e la dissoluzione dei buchi coronali sono influenzate dal ciclo solare di 11 anni.
Effetti:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page